5 Dicembre 2009 - Repubblica di San Marino
Il quattordicesimo Solenne Capitolo della Corporazione degli Acquavitieri si è svolto presso il Teatro Titano, in Piazza Sant’Agata a San Marino; al termine della cerimonia si è svolto il Pranzo di Gala presso Ristorante La Fratta sempre a San Marino.
Alla presenza del Gran Maestro, dei Cavalieri e delle Dame d’onore, fondatori della Corporazione, sono stati insigniti del titolo:

Da tantissimi anni impegnato nel commercio e nella divulgazione dei prodotti enologici ha profuso impegno ed energie per la promozione dei distillati e della grappa. Azienda “modello” per lo sviluppo futuro del settore.

Da tantissimi anni impegnato nel commercio e nella divulgazione dei prodotti enologici ha profuso impegno ed energie per la promozione dei distillati e della grappa. Azienda “modello” per lo sviluppo futuro del settore.

Da sempre punto di riferimento a San Marino per la distribuzione di vini e distillati ha costruito un’azienda solida e importante coinvolgendo tutti i figli a cui ha trasmesso competenza e passione.

Da sempre punto di riferimento a San Marino per la distribuzione di vini e distillati ha costruito un’azienda solida e importante coinvolgendo tutti i figli a cui ha trasmesso competenza e passione.

Personaggio conosciutissimo a Rimini, leader nella distribuzione del vino, stimato e apprezzato per la sua saggezza, franchezza, competenza e immancabile buonumore.

Personaggio conosciutissimo a Rimini, leader nella distribuzione del vino, stimato e apprezzato per la sua saggezza, franchezza, competenza e immancabile buonumore.

Dedica energie e risorse ai poveri, ai vecchi e ai bisognosi. Sostiene con innumerevoli iniziative le attività di Emergency. Gestisce anche un grande ristorante ed è ottimo conoscitore di vini e distillati. Tutto questo con umiltà e riservatezza.

Dedica energie e risorse ai poveri, ai vecchi e ai bisognosi. Sostiene con innumerevoli iniziative le attività di Emergency. Gestisce anche un grande ristorante ed è ottimo conoscitore di vini e distillati. Tutto questo con umiltà e riservatezza.

Artista e artigiana, porta avanti da tanti anni una manualità ormai perduta. I suoi prodotti artigianali sono più conosciuti all'estero che in Italia. Avanguardia del made in Italy E' più facile trovarla nei suoi show room di Los Angeles e New York che l'Italia.

Artista e artigiana, porta avanti da tanti anni una manualità ormai perduta. I suoi prodotti artigianali sono più conosciuti all'estero che in Italia. Avanguardia del made in Italy E' più facile trovarla nei suoi show room di Los Angeles e New York che l'Italia.

Competenza ed eleganza la rendono una vera “campionessa della degustazione”, Gestisce con passione la propria attività di distribuzione di vini e distillati nella provincia di Ravenna.

Competenza ed eleganza la rendono una vera “campionessa della degustazione”, Gestisce con passione la propria attività di distribuzione di vini e distillati nella provincia di Ravenna.

L'allieva potrebbe presto superare il maestro. Con il padre Renato si colloca fra le più alte professionalità, per la conoscenza dei formaggi, a livello italiano europeo e mondiale. Impegnata sempre a migliorarsi con lo studio e l’approfondimento. Gentile dolce ma determinata.

L'allieva potrebbe presto superare il maestro. Con il padre Renato si colloca fra le più alte professionalità, per la conoscenza dei formaggi, a livello italiano europeo e mondiale. Impegnata sempre a migliorarsi con lo studio e l’approfondimento. Gentile dolce ma determinata.

Pittore contemporaneo. Dopo un lungo periodo trascorso in Inghilterra ,torna nella sua terra di Romagna, acquista un castello nelle colline riminesi e avvia una scuola dove ospita giovani che si vogliono avvicinare alla sua Arte. Conosciuto in Europa e nel mondo dove continua a realizzare mostre nelle gallerie più importanti. Come grande artista è anche un grande amante della tavola, della tradizione gastronomica e dei buoni sapori.

Pittore contemporaneo. Dopo un lungo periodo trascorso in Inghilterra ,torna nella sua terra di Romagna, acquista un castello nelle colline riminesi e avvia una scuola dove ospita giovani che si vogliono avvicinare alla sua Arte. Conosciuto in Europa e nel mondo dove continua a realizzare mostre nelle gallerie più importanti. Come grande artista è anche un grande amante della tavola, della tradizione gastronomica e dei buoni sapori.

Degno rappresentante con il suo ristorante: “LA FRATTA”, della tradizione gastronomica sammarinese. Interlocutore delle istituzioni, impegnato nella categoria per la tutela e lo sviluppo della ristorazione. Si distingue per la competenza e la cortesia con cui si dedica al proprio lavoro.

Degno rappresentante con il suo ristorante: “LA FRATTA”, della tradizione gastronomica sammarinese. Interlocutore delle istituzioni, impegnato nella categoria per la tutela e lo sviluppo della ristorazione. Si distingue per la competenza e la cortesia con cui si dedica al proprio lavoro.

Anima del consorzio “San Marino 2000”.Porta avanti con abnegazione il difficile compito di far conoscere al mondo Intero il territorio della repubblica di San Marno definito dall’ UNESCO “patrimonio dell'Umanità”.

Anima del consorzio “San Marino 2000”.Porta avanti con abnegazione il difficile compito di far conoscere al mondo Intero il territorio della repubblica di San Marno definito dall’ UNESCO “patrimonio dell'Umanità”.

Per anni veterinario nel comprensorio riminese, memoria storica delle tradizioni, della cultura popolare, della gastronomia e dei cibi dimenticati. Personaggio autentico capace di rappresentare al meglio lo spirito e la tradizione della sua terra come i grandi personaggi che lo hanno preceduto.

Per anni veterinario nel comprensorio riminese, memoria storica delle tradizioni, della cultura popolare, della gastronomia e dei cibi dimenticati. Personaggio autentico capace di rappresentare al meglio lo spirito e la tradizione della sua terra come i grandi personaggi che lo hanno preceduto.

Direttore del “Consorzio vini tipici di San Marino” impegnato a tenere alta l’immagine dell’enologia Sanmarinese nel mondo, Assolve questo compito con dinamismo, competenza e passione.

Direttore del “Consorzio vini tipici di San Marino” impegnato a tenere alta l’immagine dell’enologia Sanmarinese nel mondo, Assolve questo compito con dinamismo, competenza e passione.

Artigiano metalmeccanico, storico presidente dell’ ”unione artigiani Sanmarinesi” di cui è ora presidente onorario. Membro del consiglio grande e generale della repubblica, Protagonista da decenni della storia Sanmarinese, è stato eletto per tre volte ”Capitano del popolo-capo dello stato.

Artigiano metalmeccanico, storico presidente dell’ ”unione artigiani Sanmarinesi” di cui è ora presidente onorario. Membro del consiglio grande e generale della repubblica, Protagonista da decenni della storia Sanmarinese, è stato eletto per tre volte ”Capitano del popolo-capo dello stato.

Presidente della banca di Sassari, vice presidente del Banco di Sardegna, membro del consiglio di amministrazione della “BANCA POPOLARE DELL’EMILIA ROMAGNA” socio fondatore dell’associazione “TELEFONO AZZURO”. Mitico presidente di confartigianato, punto di riferimento insostituibile dell’artigianato italiano.

Presidente della banca di Sassari, vice presidente del Banco di Sardegna, membro del consiglio di amministrazione della “BANCA POPOLARE DELL’EMILIA ROMAGNA” socio fondatore dell’associazione “TELEFONO AZZURO”. Mitico presidente di confartigianato, punto di riferimento insostituibile dell’artigianato italiano.
XIV° Solenne Capitolo