14 Ottobre 2006 - Sassuolo
L’ottavo Solenne Capitolo della Corporazione degli Acquavitieri si è svolto a Sassuolo nello suggestivo scenario di Palazzo Ducale. Un corteo di auto d’epoca della Scuderia Bologna ha preceduto la cerimonia di investitura che si è svolta presso la Piazza della Rosa. Al termine gli ospiti hanno avuto la possibilità di visitare il Palazzo Ducale e di assistere ad un momento di intrattenimento a cura dei comici di Zelig Giuseppe Giacobazzi e Duilio Pizzocchi. IL pranzo di gala è stato eseguito a cura dello Chef Roberto Macchioni, presso il Ristorante “La Paggeria” di Sassuolo.
Alla presenza del Gran Maestro, dei Cavalieri e delle Dame d’onore, fondatori della Corporazione, sono stati insigniti del titolo:

Ragioniere Commercialista esperto conoscitore del pianeta piccola impresa. Impegnato a promuovere il prodotto italiano nei paesi della ex Jugoslavia.

Ragioniere Commercialista esperto conoscitore del pianeta piccola impresa. Impegnato a promuovere il prodotto italiano nei paesi della ex Jugoslavia.

Ragioniere Commercialista esperto conoscitore del pianeta piccola impresa. Impegnato a promuovere il prodotto italiano nei paesi della ex Jugoslavia.

Ragioniere Commercialista esperto conoscitore del pianeta piccola impresa. Impegnato a promuovere il prodotto italiano nei paesi della ex Jugoslavia.

Dottore commercialista capace di proporre sfide importanti per promuovere il nostro prodotto nelle repubbliche dell’ex Unione Sovietica e su tutti i mercati internazionali.

Dottore commercialista capace di proporre sfide importanti per promuovere il nostro prodotto nelle repubbliche dell’ex Unione Sovietica e su tutti i mercati internazionali.

Dottore commercialista capace di proporre sfide importanti per promuovere il nostro prodotto nelle repubbliche dell’ex Unione Sovietica e su tutti i mercati internazionali.

Dottore commercialista capace di proporre sfide importanti per promuovere il nostro prodotto nelle repubbliche dell’ex Unione Sovietica e su tutti i mercati internazionali.

Il mondo visto con gli occhi e lo spirito del filosofo, dotato di una grande qualità: fare sorridere e mettere allegria.

Il mondo visto con gli occhi e lo spirito del filosofo, dotato di una grande qualità: fare sorridere e mettere allegria.

Il mondo visto con gli occhi e lo spirito del filosofo, dotato di una grande qualità: fare sorridere e mettere allegria.

Il mondo visto con gli occhi e lo spirito del filosofo, dotato di una grande qualità: fare sorridere e mettere allegria.

Il mondo visto con gli occhi e lo spirito del filosofo, dotato di una grande qualità: fare sorridere e mettere allegria.

Allievo di grande scuola alberghiera, chef emergente della cucina modenese. Capace di valorizzare la grappa in tavola e in cucina.

Allievo di grande scuola alberghiera, chef emergente della cucina modenese. Capace di valorizzare la grappa in tavola e in cucina.

Allievo di grande scuola alberghiera, chef emergente della cucina modenese. Capace di valorizzare la grappa in tavola e in cucina.

Allievo di grande scuola alberghiera, chef emergente della cucina modenese. Capace di valorizzare la grappa in tavola e in cucina.

Protagonista della società e delle istruzioni sassolesi, già operatrice sui mercati nazionali ed internazionali, attuale animatrice dei servizi culturali, ricreativi e sportivi del comune di Sassuolo.

Protagonista della società e delle istruzioni sassolesi, già operatrice sui mercati nazionali ed internazionali, attuale animatrice dei servizi culturali, ricreativi e sportivi del comune di Sassuolo.

Protagonista della società e delle istruzioni sassolesi, già operatrice sui mercati nazionali ed internazionali, attuale animatrice dei servizi culturali, ricreativi e sportivi del comune di Sassuolo.

Protagonista della società e delle istruzioni sassolesi, già operatrice sui mercati nazionali ed internazionali, attuale animatrice dei servizi culturali, ricreativi e sportivi del comune di Sassuolo.

Protagonista della società e delle istruzioni sassolesi, già operatrice sui mercati nazionali ed internazionali, attuale animatrice dei servizi culturali, ricreativi e sportivi del comune di Sassuolo.

Protagonista della società e delle istruzioni sassolesi, già operatrice sui mercati nazionali ed internazionali, attuale animatrice dei servizi culturali, ricreativi e sportivi del comune di Sassuolo.

Imprenditore della ceramica, già Presidente di Assopiastrelle; brillante imprenditore, protagonista dell’economia sassolese.

Imprenditore della ceramica, già Presidente di Assopiastrelle; brillante imprenditore, protagonista dell’economia sassolese.

Imprenditore della ceramica, già Presidente di Assopiastrelle; brillante imprenditore, protagonista dell’economia sassolese.

Imprenditore della ceramica, già Presidente di Assopiastrelle; brillante imprenditore, protagonista dell’economia sassolese.

Imprenditore nel settore vitivinicolo, titolare della Cantina Barbolini ha saputo accettare le sfide dell’innovazione, portando il Lambrusco a livelli qualitativi altamente competitivi.

Imprenditore nel settore vitivinicolo, titolare della Cantina Barbolini ha saputo accettare le sfide dell’innovazione, portando il Lambrusco a livelli qualitativi altamente competitivi.

Imprenditore nel settore vitivinicolo, titolare della Cantina Barbolini ha saputo accettare le sfide dell’innovazione, portando il Lambrusco a livelli qualitativi altamente competitivi.

Imprenditore nel settore vitivinicolo, titolare della Cantina Barbolini ha saputo accettare le sfide dell’innovazione, portando il Lambrusco a livelli qualitativi altamente competitivi.

Professore, Presidente Nazionale della Società Italiani di Chirurgia della spalla e del gomito, delegato nazionale dell’omonima Società Europea. Docente di chirurgia ortopedica all’Università di Modena e Reggio Emilia.

Professore, Presidente Nazionale della Società Italiani di Chirurgia della spalla e del gomito, delegato nazionale dell’omonima Società Europea. Docente di chirurgia ortopedica all’Università di Modena e Reggio Emilia.

Professore, Presidente Nazionale della Società Italiani di Chirurgia della spalla e del gomito, delegato nazionale dell’omonima Società Europea. Docente di chirurgia ortopedica all’Università di Modena e Reggio Emilia.
VIII° Solenne Capitolo