
Dopo aver terminato gli studi alla scuola pubblica, inizia la sua avventura come “pescatore di uomini” tra i Frati Cappuccini della Lombardia, facendo il suo primo ingresso in convento a Cremona nel 1976. Dopo gli studi di filosofia e teologia a Milano e alcune esperienze come sacerdote e confessore, ricopre diversi incarichi: vice segretario provinciale, consigliere e in seguito segretario provinciale del segretariato nazionale dell’animazione missionaria. Dal 1997 ad oggi opera a Roma presso la Curia generale dell’Ordine, all’Ufficio della Procura generale, prima come segretario, poi come viceprocuratore e dal 2003 come Procuratore generale, figura che segue tutta la parte giuridica, prevalentemente canonica di tutto l’Ordine e in particolare i rapporti con la Santa Sede ed eventuali problemi tra l’Ordine e le Diocesi.