Giorgio Cotti

Giorgio Cotti.

Giorgio comincia ad aiutare padre Luigi già all’età di 13 anni nella storica Enoteca Cotti di Milano, nata nel 1906 e di proprietà della famiglia dal 1952. La passione per il mondo enologico, lo porta a lavorare a tempo pieno dal 1980 nell’enoteca, tanto che nel 1984 presso le cave della Charter Heidsieck è insignito del titolo di Cavaliere dello champagne. Nel 1987 consegue il riconoscimento di Sommelier nel 1987 e lavora tutt’ora come socio assieme al papà Luigi nell’enoteca di famiglia. Punto di riferimento nel cuore di Milano, con i suoi scaffali liberty e gli arredi ancora originali, la Famiglia Cotti seleziona i migliori prodotti italiani da promuovere e proporre alla sua clientela internazionale, con particolare attenzione ai vini e alle grappe, vero orgoglio italiano; di quest’ultima una straordinaria selezione di ben 650 differenti tipologie. Tanti i premi ricevuti da Giorgio e Luigi per la sapienza e per la scelta degli assortimenti, tra i più prestigiosi: il premio “Le migliori vetrine della grappa” nel 2003 e il prestigioso attestato “Ambrogino” dal sindaco di Milano Letizia Moratti, ricevuto lo scorso dicembre.